Descrizione
La scadenza per il versamento dell'acconto è il 16 giugno mentre quella per il versamento del saldo è il 16 dicembre .
Come ogni anno l’ufficio Tributi provvede a trasmettere il calcolo dell'imposta e i modelli f24 precompilati per poter effettuare il pagamento.
Si ricorda che, il mancato ricevimento del modello precompilato non libera il contribuente dal pagamento dell’IMIS; trattandosi di imposta in autoliquidazione, spetta al cittadino attivarsi per il corretto pagamento della stessa.
E’ inoltro opportuno verificare la correttezza delle posizioni evidenziate nel modello che viene trasmesso perché, in caso di inesattezze, qualora l’importo indicato dal Comune fosse frutto di un errore di calcolo, non è impedito all’ente il recupero della differenza d’imposta con sanzioni ed interessi.
Si segnala che dal 2023 è stata introdotta significativa novità per quanto riguarda le agevolazioni imis in presenza di coniugi con residenza scissa.
Ecco il testo dell'avviso e il relativo modulo da compilare e restituire al comune entro il 30/06 dell'anno successivo a quello interessato.