Autorizzazione alla sepoltura di un defunto

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere al Comune l'autorizzazione alla sepoltura di un defunto

A chi è rivolto

Possono inoltrare la richiesta i parenti più prossimi della persona defunta oppure un loro delegato (tipicamente, l'impresa di onoranze funebri incaricata delle esequie).

Mazzin

Descrizione

Il servizio permette di richiedere al Comune l'autorizzazione alla sepoltura di un defunto.

L'autorizzazione deve essere richiesta nel Comune in cui è avvenuto il decesso e prevede anche il trasporto della salma nel Comune indicato durante la compilazione della domanda.

A seguito dell'invio della richiesta e dei pagamenti dovuti il Comune provvederà a rilasciare l'autorizzazione alla sepoltura e al trasporto della salma.

Come fare

Per inviare la richiesta è necessario inserire i propri dati, quelli del parente del defunto (in caso di richiesta inviata da un delegato) e quelli della persona defunta.

Inoltre bisogna specificare:

  • se è stata coinvolta l'autorità giudiziaria
  • il Comune di sepoltura
  • l'impresa di onoranze funebri che si occuperà del trasporto del defunto

Cosa serve

Se la richiesta è presentata da un delegato, sono richiesti:

  • copia del documento d’identità del beneficiario del servizio (un parente del defunto);
  • delega firmata dal beneficiario.

In presenza del coinvolgimento dell’Autorità giudiziaria, bisogna allegare l'autorizzazione alla sepoltura rilasciata dall’Autorità giudiziaria

Cosa si ottiene

Autorizzazione alla sepoltura del defunto

L'autorizzazione viene rilasciata a seguito dell'approvazione della richiesta.

Se il cimitero di sepoltura si trova in un altro Comune, viene rilasciata anche una comunicazione per il Comune di destinazione

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritti di segreteria
GRATUITO

Imposta di bollo
16,00 Euro

La marca da bollo (numero identificativo) va indicata in fase di presentazione della richiesta.

Accedi al servizio

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Sede Ufficio Demografico

Iscrizione, registrazione, modifica, cancellazione dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati

Strèda Dolomites, 41 - 38030

Orari al pubblico:

Lun
09:00 - 12:00
Mar
09:00 - 12:00
Mer
09:00 - 12:00
Gio
09:00 - 12:00
Ven
09:00 - 12:00
Valido dal 01/01/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito